Non categorizzato

Come addobbare l’Albero di Natale per accendere la magia durante le feste

Festive interior with comfortable sofa and decorated Christmas tree

Come addobbare l’Albero di Natale per accendere la magia durante le feste

Le feste si avvicinano, cominci già a sentire lo spirito natalizio e stai pensando a come decorare casa per creare un’atmosfera magica e incantata? Il protagonista indiscusso sarà l’abete addobbato a festa. Libero sfogo alla fantasia e alla creatività per scegliere le decorazioni che più si adattano alla tua personalità e allo stile dell’arredamento. Non sai come addobbare l’Albero di Natale e sei alla ricerca di ispirazione? Ecco alcune idee creative da cui puoi prendere spunto per impreziosire il tuo abete e donare carattere all’allestimento.

Come addobbare l’Albero di Natale e allestire casa a festa: consigli preliminari

L’Albero di Natale è il re della casa durante le feste natalizie. Se ti capita di perderti tra palline, festoni, ghirlande, lucine di Natale e altre decorazioni, non potrai che trovare utili i nostri consigli. Se sai già come addobbare l’Albero di Natale e segui sempre lo stesso metodo, non sottovalutare le nostre proposte perché potrebbero esserti d’aiuto per ottenere un risultato finale migliore.

Preparativi: quando iniziare ad addobbare casa per Natale

Non c’è una regola ferrea e indiscutibile da rispettare su come addobbare l’Albero di Natale, né c’è una scadenza oltre la quale non andare per iniziare ad allestire casa per le feste. In Italia, generalmente, la tradizione vuole che l’albero e il presepe siano fatti l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione. Tuttavia, c’è chi decide di aspettare qualche giorno per allestire l’albero e creare la giusta atmosfera natalizia un po’ più a ridosso della grande data. E c’è anche chi, invece, non vede proprio l’ora di fare l’albero e, addirittura, inizia a creare la magia del Natale in casa già a Novembre. Secondo alcuni psicologi, questo è un segnale di grande felicità!
Insomma, non c’è una data universale e valida per tutti. Inaspettatamente, quasi tutti concordano invece su quando smantellare l’Albero di Natale: il 6 Gennaio perché, come dice il proverbio popolare, “l’Epifania tutte le feste si porta via”. Ma non affrettiamo i tempi… Il primo passo per addobbare l’Albero di Natale è sicuramente la scelta dell’abete. Albero verde, albero innevato o albero decorato? Se non ne possiedi già uno e devi acquistarlo, ti suggeriamo di seguire i consigli che trovi all’interno della Guida “Come scegliere l’Albero di Natale

Come rendere più folto albero di Natale?

Per riempire gli spazi vuoti dell’albero e far sì che appaia più pieno, assicurati di aprire bene tutti i rami e i rametti alle estremità e posizionali ben distanziati tra loro. Se il tuo albero è molto vicino al muro e lo spazio disponibile è ridotto, puoi anche orientare leggermente i rami posteriori verso i lati, così sembrerà più folto e occuperà meno spazio in profondità.

Addobbi, luci e decorazioni Albero di Natale: qualche idea da copiare

Hai scelto l’abete, hai provveduto a renderlo più folto e ti stai chiedendo come addobbare l’Albero di Natale? Le soluzioni possibili sono numerose e sei libero di scegliere lo stile che più ti rappresenta. Molto dipende dal tipo di atmosfera che desideri creare in casa: calda, accogliente e tradizionale oppure originale, stravagante e audace? Una volta definito lo stile da seguire, sviluppalo lungo tutto l’allestimento, dall’albero ai complementi che decorano a festa l’ambiente circostante.

Come decorare l’Albero di Natale e sistemare gli addobbi?

Palline di Nataledecorazioni e festoni natalizi non devono essere messi in fila, né in verticale né in orizzontale. Indipendentemente dal fatto che tu abbia optato per addobbi per Albero di Natale eleganti oppure rustici, è bene che siano posizionati in modo ben distribuito e solo apparentemente casuale. Noi consigliamo di mettere gli oggetti natalizi più grandi in basso e quelli più piccoli e leggeri in alto. Cosa mettere in cima all’albero di Natale? Ovviamente, non dimenticare il puntale! Che sia un fiocco, una stella, una bambola o la classica punta, questo dettaglio completa e rifinisce l’aspetto del tuo albero..

Come illuminare l’Albero di Natale?

Le luci di Natale donano quel tocco in più all’albero e alla casa durante le feste, e contribuiscono a farci sentire lo spirito Natalizio. Ci accorgiamo che il Natale sta arrivando quando le strade delle nostre città iniziano a illuminarsi e colorarsi grazie alle luminarieCatene luminose, lucine di Natale, decorazioni luminose: l’albero irradia di luce tutta la stanza. Ti stai chiedendo che origini ha questa tradizione? Pare che l’usanza di decorare le strade e gli alberi con le luci risalga a quando gli Alberi di Natale venivano decorati con candele per simboleggiare Gesù. Se sei sprovvisto del materiale che occorre per accendere la magia in casa e non sai come scegliere le luci per il tuo abete, la Guida Come scegliere le migliori luci e luminarie di Natale ti sarà certamente d’aiuto.

Come addobbare casa per Natale senza albero?

Si può creare l’atmosfera natalizia e allestire casa per Natale anche senza il classico albero. Potresti, infatti, creare delle composizioni fai-da-te per decorare gli ambienti domestici, posizionando rametti, foglie di agrifoglio, pigne e bacche all’interno di ceste di midollino o vasi di vetro. Aggiungi scorze di arancia e limone: daranno un tocco mediterraneo alla decorazione natalizia fai da te e diffonderanno anche un profumo gradevole nell’ambiente.

Come abbellire casa per Natale con decorazioni e addobbi fai-da-te

Se sei un amante del fai-da-te, con un po’ di pazienza e adottando qualche piccolo accorgimento, puoi creare il tuo Albero di Natale handmade. Perché non utilizzare del legno di recupero? Se l’idea ti alletta, dai un’occhiata al tutorial “Come creare un Albero di Natale fai da te in legno”, una guida utile che illustra step by step la procedura da seguire per ottenere un grande effetto estetico.

Uno dei gesti più belli e significativi che accende la magia del Natale è appendere una ghirlanda natalizia sulla porta d’ingresso, sul camino oppure sulle pareti. È un addobbo che può facilmente essere realizzato anche con il fai-da-te. Creare una ghirlanda fatta a mano è molto semplice e non richiede troppo tempo. Ti spieghiamo come farlo nel tutorial “Come creare una ghirlanda natalizia fai da te”.

Non dimenticare, infine, che il Natale è la festa dei bambini. Quale soluzione migliore di coinvolgerli nella realizzazione di un calendario dell’avvento fai-da-te? Il tutorial “Come creare un calendario dell’avvento per Natale” ti spiega passo a passo come realizzarne uno e ti propone alcune idee creative da cui trarre ispirazione. Immagina quanto sarà soddisfacente averlo fatto con le vostre mani e quanto sarà più dolce l’attesa di Babbo Natale!

Adesso che hai qualche indicazione in più su come addobbare l’Albero di Natale, creare decorazioni fai-da-te e allestire casa anche senza abete, mettiti all’opera per stupire i tuoi ospiti e accoglierli in un’atmosfera magica e calorosa.

 

James Percival

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *